Vai al contenuto

Come rendere morbidi gli asciugamani

Trucchi per rendere la spugna soffice come una nuvola.

 

A mano o in lavatrice?

Il lavaggio a mano non è sempre indicato per tutti i prodotti. Nel caso della spugna, ad esempio, per avere una corretta pulizia è preferibile utilizzare la lavatrice, che ti garantirà un corretto risciacquo ed eviterà che il sapone rimanga nelle fibre rendendole più secche. Inoltre, la temperatura dell’acqua maggiore rispetto a quella di un lavaggio a mano favorirà una igiene più approfondita.

In Dalfilo consigliamo di impostare un ciclo per delicati a 40°C, avendo cura di separare i capi bianchi dai colorati e una centrifuga da 800 giri. Questo ti permetterà di avere rapidamente pronti teli da bagno, salviette e accappatoi senza grandi quantità di acqua in eccesso e, allo stesso tempo, di non stressare eccessivamente le fibre.

1 Quale detersivo utilizzare?

Per preservare la morbidezza e la qualità degli asciugamani in cotone pregiato, come quelli firmati Dalfilo, è fondamentale scegliere il detersivo giusto. I detersivi liquidi sono ideali perché si dissolvono rapidamente anche a basse temperature, evitando residui che possono indurire le fibre. Inoltre, garantiscono una pulizia delicata, rispettando i colori e la texture del tessuto. Optare per prodotti naturali o a basso impatto ambientale, privi di sbiancanti aggressivi, aiuta a mantenere la freschezza e il comfort degli asciugamani nel tempo. Con le giuste attenzioni, il tuo set di biancheria resterà soffice e avvolgente come appena acquistato.

2 Come asciugare la spugna?

Se lavi le salviette in una bella giornata ventilata, ti consigliamo di stendere gli asciugamani all’aria aperta e in ombra. L’asciugatura in ombra aiuta infatti a rendere estremamente morbide le salviette e gli accappatoi.

Al contrario, i raggi diretti del sole, seccherebbero le fibre, rendendo la spugna più ruvida, e farebbero diventare più opachi i colori.

Se hai l’asciugatrice, potrai utilizzarla per rendere più rapida e omogenea l’asciugatura. Il potente getto d’aria favorirà infatti il rigonfiamento delle fibre e così il ricciolo delle spugne, oltre ad asciugarsi alla perfezione e in modo omogeneo, conferirà all’articolo un maggiore volume. Ultimo benefit, ma non per importanza, le fibre più corte dovute alla lavorazione della spugna verranno rimosse definitivamente: quando ti asciugherai non ti rimarranno addosso quei fastidiosi pelucchi. 

3. Consigli Pratici

Per una corretta igiene ti consigliano di lavare gli asciugamani ogni 7-10 giorni. É importante non utilizzare una quantità eccessiva di detersivo, dal momento che rischierebbe di depositarsi nelle fibre limitando il potere assorbente e rendendo meno morbidi gli asciugamani.

Ti consigliamo, inoltre, di non stirare gli asciugamani, perché il calore del ferro da stiro renderebbe nel tempo meno morbide le spugne.Come puoi vedere, per ottenere asciugamani morbidi non servono trucchi speciali, ma bastano piccoli accorgimenti di cui tu stesso avrai modo di apprezzare i risultati.

Lavare e asciugare correttamente gli asciugamani, i teli bagno e gli accappatoi ti garantirà anche il mantenimento di alti standard qualitativi nel tempo, anche in termini di brillantezza dei colori.

Prova i prodotti preferiti dei nostri clienti:

Drawer Title
Questi articoli vendono velocemente!
Acquistali prima che esauriscano nelle nostre botteghe.

This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.

Prodotti simili