Mantenere l'ordine nella biancheria da bagno è essenziale per ottimizzare lo spazio e conferire un tocco di eleganza al tuo ambiente. Piegare correttamente l'accappatoio non solo facilita la sua collocazione in armadi o valigie, ma preserva anche la qualità del tessuto nel tempo.
1.Tecnica in stile hotel: precisione ed eleganza
Per ottenere una piega impeccabile, tipica degli hotel di lusso, segui questi passaggi:
-
Distendi l'accappatoio su una superficie piana, con la parte posteriore rivolta verso l'alto.
-
Piega le maniche verso il centro, allineando i polsi nella parte superiore del cappuccio o del colletto.
-
Ripiega la parte inferiore verso l'alto, portandola all'altezza della vita.
-
Arrotola o piega la parte restante fino a formare un rettangolo compatto.
Questa tecnica è ideale per esporre l'accappatoio su scaffali o mensole, aggiungendo un tocco di classe al tuo bagno.
2. Tecnica arrotolata: risparmio di spazio per cassetti e valigie
Se disponi di spazio limitato o stai preparando la valigia per un viaggio, la tecnica arrotolata è particolarmente utile:
-
Stendi l'accappatoio su una superficie piana.
-
Piega le maniche verso l'interno, come nella tecnica precedente.
-
Inizia ad arrotolare l'accappatoio dalla parte inferiore verso il cappuccio, mantenendo il rotolo il più stretto possibile.
Questo metodo consente di ridurre al minimo l'ingombro, rendendo l'accappatoio ideale per essere riposto in cassetti o bagagli senza creare pieghe indesiderate.
3. Piega classica: semplicità e rapidità per un armadio ordinato
Per una soluzione veloce e pratica:
-
Stendi l'accappatoio su una superficie piana.
-
Piega le maniche verso l'interno, allineando i polsi al centro.
-
Piega l'accappatoio in tre parti: porta la parte inferiore verso il centro, poi sovrapponi la parte superiore per creare un rettangolo.
Questa tecnica è perfetta per chi desidera mantenere l'armadio in ordine con il minimo sforzo.
4. Consigli per la cura degli accappatoi in spugna
Per preservare la morbidezza e l'integrità del tuo accappatoio in spugna:
-
Assicurati che sia completamente asciutto prima di piegarlo, per evitare la formazione di muffe o cattivi odori.
-
Evita di comprimere eccessivamente l'accappatoio quando lo riponi; lascia spazio sufficiente affinché il tessuto possa "respirare".
-
Se devi riporlo in valigia, utilizza la tecnica arrotolata per prevenire pieghe e ottimizzare lo spazio.
Seguendo queste semplici indicazioni, potrai mantenere i tuoi accappatoi in perfette condizioni, garantendo loro una lunga durata e un aspetto sempre impeccabile. Se cerchi altri spunti interessanti, come ad esempio come rendere morbidi i nostri asciugamani continua a seguire questo blog.